Skip to main content

Tra le più conosciute “Star” della pellicola contemporanea ci sono attrici che spiccano, oltre per la loro capacità interpretativa, anche per essere diventate fonte di ispirazione in tema di salvaguardia ambientale e tutela dei diritti. Icone del cinema e delle serie tv che fanno dell’impegno sociale uno dei principali motivi per il quale vengono amate e apprezzate dal grande pubblico. Scopriamole insieme!





I personaggi più amati e il loro impegno per un mondo migliore

Attori e attrici hanno la capacità di accompagnarci ogni giorno in altri mondi, con storie incredibili che ci fanno emozionare e che diventano parte della nostra vita. Ci sono interpreti che occupano un posto speciale nel nostro cuore non solo per film e serie tv di cui sono stati protagonisti ma anche perché, ogni giorno, danno il buon esempio e diventano fonte di ispirazione grazie al loro impegno umanitario.

Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza. Lo ha insegnato a tutto il mondo Greta Thunberg che, nonostante la giovanissima età, da più di un anno lotta affinché i cambiamenti climatici diventino una preoccupazione non solo più di scienziati e ambientalisti ma di ognuno di noi. Soprattutto di chi è al potere e potrebbe fare in modo che il punto di non ritorno non venga mai raggiunto. Chiunque può essere partecipe di un cambiamento profondo e radicale di una società che non può più essere quella che siamo abituati a vivere. Abbiamo bisogno di creare una nuova umanità e tante icone del cinema e della tv stanno diventando portavoce di impegno civile, economico e sociale, offrendo ottimi spunti di riflessione per aderire e sostenere cause importanti.

Sono tante le attrici che ogni giorno si battono per un Mondo migliore, investendo il proprio tempo e i loro guadagni nell’aiutare i più deboli, occupandosi di beneficenza in prima persona oppure promuovendo azioni concrete per tutelare l’ambiente e assicurare che ogni persona abbia gli stessi diritti. Donne che da sempre sono abituate a lottare per emergere in un settore, come quello cinematografico, costruito su stereotipi di bellezza più che di bravura, ma che sanno sfruttare la propria fama per lanciare campagne sociali o promuovere comportamenti virtuosi dal punto di vista della salvaguardia ambientale.





Splendide donne, icone del cinema, menti brillanti e attiviste: sì, una donna può essere tutto questo e anche di più!

Abbiamo voluto raccogliere una serie di nomi, tra le più celebri icone del cinema e della tv contemporanea che, a nostro parere, è bene seguire non solo dal punto di vista professionale ma anche per la loro capacità di essere portavoce di un cambiamento che dovrebbe interessare ognuno di noi, per vivere in un Mondo migliore e lasciarlo intatto ai nostri figli.

Storie di donne in grado di farci comprendere quanto ognuna di noi sia unica e speciale, in grado di diventare chiunque desideri ed essere un esempio; abbracciando cause e progetti volti a creare un’umanità migliore e dove i diritti fondamentali dell’essere umano non siano più un’eccezione da rispettare ma la realtà.

Emma Watson

L’attrice diventata famosa al grande pubblico per la saga di Harry Potter ne ha fatta di strada da quando, giovanissima, ha esordito accanto a Daniel Radcliffe. Un ruolo che l’ha consacrata nell’olimpo di Hollywood. Emma è una grande sostenitrice della body positivity: “tutte dovremmo accettarci e amarci per chi siamo e come siamo” è un po’ il suo motto e da tempo la celebre “maghetta” è anche attiva nella difesa dell’ambiente, sostenendo anche campagne in difesa dei diritti delle donne e della tutela dell’istruzione. Emma è Goodwill Ambassador, ambasciatrice di buona volontà, dall’UN Women; “L’Entità delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne è un ente delle Nazioni Unite che lavora per favorire il processo di crescita e sviluppo della condizione delle donne e della loro partecipazione pubblica.”

Eva Longoria

L’attrice diventata famosa con la serie tv “Desperate Housewives” non ha mai dimenticato le sue origini Latine, tanto da istituire una Fondazione che si occupa di tutelare il diritto all’istruzione delle ragazze che, come lei, provengono da zone svantaggiate del Sudamerica; realtà che presentano problematiche importanti quali un forte tasso di abbandono scolastico e di disoccupazione giovanile.

Una curiosità: Eva Longoria è una di quelle donne che ha dovuto faticare più di altre per essere apprezzata al di là del suo aspetto fisico. Da giovanissima le è stato riscontrato l’ADHD – Disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Nonostante questo, l’attrice di origini messicane ha conseguito nel tempo ben due lauree, la seconda delle quali a 38 anni e durante le riprese della serie tv che l’ha resa celebre.

Il tempo che passa non è mai stato un problema per Eva Longoria, anzi, probabilmente sa benissimo quale sia per lei stessa “Il Momento Giusto” per compiere ogni suo piccolo e grande passo. Tanto che da giovane ha preso la decisione di congelare i propri ovociti tramite Egg Freezing, la tecnica di preservazione della fertilità, e rimandare la maternità fino a quando non si è sentita pienamente realizzata nella carriera lavorativa e nella vita privata; partorendo il suo primo figlio a 43 anni e al suo terzo matrimonio.



Alba Rohrwacher

Si tratta di una delle attrici italiane più impegnate nel sociale e soprattutto nella causa ambientale. Nel 2014 ha curato la regia e la sceneggiatura del film Le Meraviglie, di cui è anche stata interprete. Il film “è la prima produzione internazionale ad usare EcoMuvi, l’unico disciplinare europeo di sostenibilità ambientale certificato per la produzione cinematografica. EcoMuvi è un reale ripensamento del processo produttivo che fornisce le linee guida per analizzare l’impatto ambientale di una produzione e per ridurlo, non soltanto “compensando” ma adottando comportamenti di risparmio, rispetto e uso intelligente delle risorse.” (Fonte: Agiscuola)

Millie Bobby Brown

Millie Bobby Brown è la più giovane Unicef Goodwill Ambassador. Nominata a soli 14 anni per il suo impegno in campagne dedicate alla lotta contro il bullismo e il cyberbullismo. Nonostante la giovanissima età è già una Star ma non ha mai nascosto di essere stata vittima proprio dei bulli in passato, che le hanno reso la vita un inferno. Per questo motivo, adesso, utilizza la sua visibilità a livello globale per promuovere progetti volti a sensibilizzare i più giovani su un fenomeno purtroppo ancora troppo frequente e che può portare a conseguenze gravissime.

Jane Fonda

Jane Fonda è sempre stata una donna molto forte, sia sul set sia nella vita privata. Da sempre impegnata nel mondo del sociale, in particolare per difendere il diritto all’istruzione dei giovani o i diritti di eguaglianza salariale nel mondo del lavoro, recentemente ha abbracciato la causa ambientalista di Greta Thunberg. E nonostante sia stata arrestata più volte per questo, a ben 82 anni, è intenzionata a sostenere finché le sarà possibile le cause nelle quali crede fermamente: “Greta mi ha cambiato la vita, non possiamo più giocare secondo le regole”.

Viola Davis

Viola Davis è una famosa attrice americana, vincitrice di diversi premi importanti nel mondo del cinema. Cresciuta in una famiglia in cui già la madre era promotrice dei diritti civili, ne ha seguito le orme impegnandosi nella tutela di persone bisognose e impegnandosi nella lotta contro fame e povertà, piaghe non ancora risanate soprattutto nelle zone più deboli della terra.

Angelina Jolie

L’ex moglie di Brad Pitt, mamma di sei figli, tre naturali avuti con l’attore e tre adottati, è madrina dell’Unhcr (L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati). Incontra spesso famiglie di rifugiati politici e altrettanto di frequente è presente sul campo in zone difficili del mondo, pronta a portare il suo sostegno. Ha anche ricevuto un premio dalla Regina Elisabetta II per il suo impegno nella lotta alla violenza sessuale nelle zone di guerra.

Emilia Clarke

L’iconica Daenerys Targaryen di Game of Thrones è fondatrice dell’associazione “Same you” che si occupa di sensibilizzare su un tema spesso non troppo conosciuto come quello dei disturbi mentali. Il progetto “The Poetry Pharmacy”, ad esempio, sostiene tutte le persone affette da disturbi neurologici, sottolineando quanto la poesia sia in grado di curare mente, corpo e anima. Durante l’emergenza Coronavirus la sua Fondazione si è attivata in numerosi progetti anche a sostegno delle persone più bisognose.

Barbara De Rossi

Da sempre Barbara De Rossi, splendida e bravissima attrice italiana, è impegnata nella difesa dei diritti civili. E più volte è stata premiata per il suo impegno costante nella difesa di tutte le donne che sono state vittime di violenza. Dal teatro alla televisione, Barbara De Rossi contribuisce a creare consapevolezza, soprattutto rivolgendosi alle nuove generazioni, attorno al tema della violenza di genere.

Proprio sulla consapevolezza e sul dare un aiuto concreto alle tante donne vittime di violenza domestica è impegnata in questi mesi anche Gedeon Richter Italia, azienda farmaceutica da sempre attenta alla salute e al benessere femminile. Fino al 30 settembre 2020 tutti noi possiamo partecipare alla video challenge #SORRIDOCOLCUORE, un progetto social e non convenzionale al quale è possibile contribuire, grazie alla sola creatività, nel sostenere il FONDO EMERGENZA COVID-19 istituito dall’Associazione Nazionale D.i.Re “donne in rete contro la violenza”

Valeria Golino

Un’altra bellissima attrice italiana, un’altra splendida donna impegnata per la difesa dell’ambiente. In passato è stata la protagonista di molte campagne firmate da Greenpeace, prestando all’associazione volto e notorietà. Ha partecipato alla campagna The Fashion Duel, per chiedere al mondo dell’alta moda di firmare un impegno concreto per proteggere le foreste e il pianeta, eliminando ogni possibile fonte di inquinamento.

Leave a Reply

Privacy Policy

Perché Questo Avviso

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di Gedeon Richter Italia S.r.l. per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:
www.gedeonrichter.it

L'informativa è resa solo per il sito di Gedeon Richter Italia S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Tipologia Di Dati Trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. All’interno dell’area Accademy e solo a seguito del rilascio di specifico consenso, potranno essere raccolte informazioni sull’esperienza di navigazione al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati verranno conservati per 7 giorni e successivamente verranno cancellati. I dati potrebbero anche essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall'utente

Gedeon Richter Italia S.r.l. tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento della registrazione, o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.gedeonrichter.it

Tali dati potranno comprendere:

  • dati identificativi (nome, cognome, data di nascita, provincia di nascita e Codice Fiscale)
  • dati relativi alla professione (provincia di lavoro, n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione)
  • dati di contatto (indirizzo e-mail);

Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati (anagrafici, indirizzo di posta elettronica, etc.) pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti. Gedeon Richter Italia S.r.l., indicherà di volta in volta, anche attraverso i propri form sul portale gedeonrichter.it, i dati il cui conferimento è strettamente necessario per la fruizione dei Servizi e gli ulteriori dati il cui conferimento è invece necessario solo al fine di arricchire la propria esperienza utente nell’ambito dei Servizi medesimi. Le credenziali per l’accesso all’area riservata verranno rilasciate esclusivamente a determinate categorie professionali (ginecologi e farmacisti): l’utente si assume la responsabilità della correttezza e veridicità dei dati professionali (n. Ordine, provincia Ordine, professione e specializzazione) trasmessi al Titolare del Trattamento, necessari al rilascio delle credenziali di accesso. Si precisa che il dato relativo al Codice Fiscale verrà trattato solo a seguito del rilascio del consenso per il trattamento relativo al monitoraggio delle attività effettuate dall’utente all’interno dell’area Accademy.

Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO

Il Titolare del trattamento è Gedeon Richter Italia S.r.l. nella figura del suo Legale Rappresentante. L’elenco aggiornato dei Responsabili è visibile presso la sede di Gedeon Richter Italia S.r.l., con sede legale e del trattamento in via Cassala n. 16 – 20143 Milano. È stato nominato il DPO, contattabile all’indirizzo dpoitalia@gedeonrichter.eu.

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati

I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:

a) Per la fruizione dei servizi ricompresi nell’area riservata

  • gestire le operazioni di registrazione, autenticazione e accesso al portale
  • fornire servizi informativi su prodotti;

b) Per la fruizione dei servizi formativi previsti dall’area “Accademy” (contenuti audio, video, documentazione promozionale e formativa, webinar, FAD, ecc.)

c) per la rilevazione delle interazioni e delle attività effettuate all’interno dell’area “Academy” al fine di personalizzare i servizi offerti dalla stessa

d) gestire una corretta navigazione sul portale www.gedeonrichter.it

Natura del Conferimento

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a), b), e d) è obbligatorio: l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità per Gedeon Richter Italia S.r.l. di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti. Relativamente alla finalità di cui al punto c) il conferimento dei dati è facoltativo e in caso di diniego non verranno tracciate le attività effettuate all’interno dell’area “Academy” e rimarrà impregiudicata la fruizione dei servizi presenti all’interno della stessa.

Modalità di Trattamento

Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori.I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.
Al fine di garantire che i dati personali siano sempre esatti, aggiornati, completi e pertinenti, invitiamo gli utenti e gli altri soggetti interessati a mantenere aggiornati i propri dati attraverso le specifiche funzioni dei siti e delle applicazioni connessi al portale gedeonrichter.it, o a segnalare eventuali modifiche intervenute al seguente indirizzo e-mail: italia@gedeonrichter.eu.
I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.
Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.

Luogo Di Trattamento Dei Dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di Gedeon Richter Italia S.r.l. e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

Tempi Di Trattamento Dei Dati

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Comunicazione di dati a terzi

Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate.Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da Gedeon Richter Italia S.r.l., inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo e-mail italia@gedeonrichter.eu.

Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Titolarità del trattamento dei cookie

Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:

  • a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
  • b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  • d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
  • e) ottenere la limitazione del trattamento;
  • f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  • g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  • h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  • i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
  • j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.

Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento “Gedeon Richter Italia s.r.l.”, con sede legale e del trattamento in via Giacomo Watt, 37 – 20143 Milano – tel. +39 02 4953 9950, fax +39 02 4953 9989, mail: italia@gedeonrichter.eu oppure al DPO, alla mail: dpoitalia@gedeonrichter.eu