Cara community di MagFem,
“Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto.”
— Lucio Anneo Seneca
Questa riflessione del filosofo Seneca, estrapolata dal suo trattato filosofico ‘’De brevitate vitae’’, ci ricorda quanto sia fondamentale prendere consapevolezza del valore del nostro tempo. Un tempo che, mai come oggi, sembra sfuggirci tra le dita, tanto da non riuscire a ritagliarci nemmeno cinque minuti al giorno solo per noi stesse.
Ma fermiamoci un attimo a riflettere. È davvero così? Davvero non abbiamo tempo, oppure, come ci ricorda Seneca, lo sprechiamo senza rendercene conto?
Proviamo insieme a pensarci, a riscoprire il diritto di proteggerlo e difendere quei momenti tutti nostri da un mondo che corre troppo in fretta. Riscoprire il valore del tempo libero è, forse, una delle forme più autentiche di amore verso sé stesse.
Il tempo libero non è una pausa: è nutrimento. Non è una fuga, ma un ritorno. È il momento in cui possiamo ascoltarci davvero, coltivare ciò che ci appassiona, respirare con più profondità. È proprio in quei frammenti di libertà che ritroviamo chi siamo, senza ruoli, senza doveri. Semplicemente, noi.
Perché è importante dedicarsi del tempo libero
Nella frenesia quotidiana, tra lavoro, studio, famiglia, impegni, scadenze, ci dimentichiamo spesso di mettere al centro una persona fondamentale: noi stesse. Prendersi cura di sé non è un vezzo, ma una necessità. E una delle forme più semplici ed efficaci per farlo è concedersi tempo per ciò che ci fa stare bene.
Dedicarsi alle proprie passioni ha un impatto positivo su moltissimi aspetti della nostra vita. A livello psicologico riduce lo stress, migliora l’umore, stimola la creatività. A livello fisico aiuta a rallentare, a respirare meglio, a ritrovare un ritmo più umano. Ma c’è di più: ci aiuta a sentirci vive. Quando facciamo qualcosa che amiamo, ci sentiamo competenti, presenti, connesse con una parte profonda di noi.
Le passioni sono uno spazio tutto nostro dove non dobbiamo dimostrare nulla, dove possiamo sbagliare, sperimentare, crescere. E ogni momento che dedichiamo ad un hobby è un regalo che facciamo a noi stesse.
10 idee su cosa fare nel tempo libero
Se ti stai chiedendo da dove cominciare o hai bisogno di qualche ispirazione, ecco dieci attività che puoi riscoprire o iniziare a sperimentare. Ognuna di queste può essere un modo per rientrare in contatto con te stessa, per esplorare nuovi mondi o semplicemente per ritrovare un po’ di leggerezza.
1- Volontariato: dedicare tempo agli altri è un modo speciale per dare un senso più profondo alle tue giornate. Aiutare chi ha bisogno ti arricchirà, aprirà il tuo cuore e ti farà scoprire quanto valore ha il tuo tempo, anche per gli altri. Abbiamo parlato di volontariato qui.
2- Scrittura creativa: lasciati guidare dalle parole e dai tuoi pensieri più intimi. Scrivere è uno strumento potente di introspezione. Inizia da una frase, un ricordo o un’emozione. Può essere terapeutico, liberatorio, a volte persino sorprendente.
3- Cucina sperimentale: apri la dispensa e dai spazio alla fantasia. La cucina può diventare il tuo laboratorio personale, un luogo dove esprimere amore e creatività. Preparare qualcosa di nuovo, solo per te o per le persone che ami, è un gesto profondo di cura.
4- Yoga o meditazione: regalati una pausa dal rumore. Bastano pochi minuti al giorno per riconnetterti con il tuo respiro, con il tuo corpo, con le tue sensazioni. Un piccolo spazio silenzioso tutto per te.
5- Fotografia: osserva il mondo come se lo vedessi per la prima volta. Anche un dettaglio banale può diventare poesia, se guardato con occhi nuovi. E ogni fotografia che scatterai avrà dentro un pezzetto di te.
6- Giardinaggio: coltivare una pianta è un atto di fiducia nella vita. Osservarla crescere giorno dopo giorno ti insegnerà la bellezza dell’attesa, della lentezza, del silenzio. E poi, nulla profuma più di soddisfazione di una pianta cresciuta con amore.
7- Danza: chiudi la porta, alza la musica, muoviti. Ballare è libertà, è energia, è espressione pura. Non importa come, ma lasciati andare: il tuo corpo sa già cosa fare.
8- Lavori manuali: ricama, costruisci, dipingi, incolla. Le mani hanno una memoria antica e saggia. Creare qualcosa da zero, anche solo per il gusto di farlo, è una forma di meditazione attiva, di presenza piena.
9- Lettura: abbandonati a una storia, lasciati trasportare da parole che non sono le tue ma che parlano a te. La lettura è un rifugio, un’avventura, un modo per ricordarti che sei molto più di quello che fai ogni giorno.
10- Imparare una nuova lingua: mettersi alla prova, scoprire nuovi suoni, nuove parole, nuovi modi di pensare. Una nuova lingua ti apre a nuove culture e ti mostra che non è mai troppo tardi per imparare, per cambiare, per crescere.
Lasciati ispirare, non aspettare
A volte crediamo di dover aspettare il momento perfetto per iniziare qualcosa di nuovo. Ma il tempo perfetto non esiste, esiste solo il tempo che scegliamo di vivere. Prendersi uno spazio per sé, anche solo mezz’ora alla settimana, può avere un impatto enorme sul nostro equilibrio emotivo e mentale.
Ogni donna ha dentro di sé un mondo di talenti, sogni e desideri che spesso restano in silenzio, sommersi dal “non ho tempo”. Eppure, dare voce a quelle parti di noi è fondamentale per sentirci piene, realizzate, autentiche.
Raccontaci la tua esperienza
Hai un hobby che ami? Hai riscoperto una passione che avevi messo da parte? Oppure stai cercando qualcosa che ti faccia sentire più viva? Raccontacelo!
Seguici su Facebook e Instagram e condividi con noi le tue idee su cosa fare nel tempo libero.
La vostra compagna di viaggio,
MagFem